Cantine Agrintesa 2025: nel cuore della vendemmia

In Agrintesa siamo entrati nel periodo di massimo picco della vendemmia, che si protrarrà per i prossimi dieci giorni: si tratta di una fase cruciale per la nostra divisione vitivinicola, che sta gestendo con impegno e concentrazione tutti gli aspetti organizzativi, tecnici e logistici collegati a questa attività strategica per la cooperativa.
Ogni giorno vengono conferiti e lavorati tra i 105.000 e i 110.000 quintali di uve, dato che conferma Agrintesa tra i principali operatori a livello nazionale. Le uve conferite si presentano in ottime condizioni sanitarie, con un buon tenore zuccherino e una corretta acidità: elementi che rappresentano la base per ottenere vini di qualità. Tutti i mosti vengono sottoposti a fermentazione a temperatura controllata a 17°C, per garantire la massima qualità del prodotto finito. L'attività è coordinata attraverso 11 centri operativi, con il coinvolgimento di oltre 300 collaboratori altamente specializzati e fortemente impegnati in ogni fase del processo. Sono attualmente operative 63 linee di pigiatura e 32 autocisterne sono impiegate quotidianamente nella gestione della logistica.
La combinazione tra qualità della materia prima, competenza ed efficienza organizzativa nella gestione del processo di vinificazione, tecnologie e impianti tra i migliori presenti sul mercato ci consente di affrontare con fiducia questo importante momento, ponendo le basi per rispondere con efficacia alle esigenze della nostra primaria clientela nazionale ed internazionale.