«Intere filiere produttive a rischio L'Ue ci penalizza con le sue scelte»
Drei, presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna: «I provvedimenti europei mettono a repentaglio la tenuta della filiera agricola, dobbiamo batterci ancora di più a Bruxelles».
![«Intere filiere produttive a rischio L](https://agrintesa.it/Assets/Public/Image/news/DREI-Raffaele-FEDAGRIPESCA2022.jpg)
Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna conta 385 cooperative agricole, agroalimentari e della pesca con 51.000 soci, 18.400 addetti e un volume d'affari da 9,5 miliardi di euro. Una realtà importante in un settore trainante dell'economia regionale. Come spiegato dal presidente Raffaele Drei, il comparto sta facendo i conti con quella che è stata definita la ‘tempesta perfetta' costituita da aumenti energetici, rincari in tutte le voci dei costo (dai carburanti ai fertilizzanti agli imballaggi), cambiamenti climatici che penalizzano le campagne e – soprattutto – politiche europee che rischiano di mettere a repentaglio la tenuta del sistema.
► Scarica il documento allegato per visualizzare l'articolo completo pubblicato su Il Resto del Carlino del 30/11/2022. |
![File/News Home/RDC-20221130-RAVENNA-drei.pdf File/News Home/RDC-20221130-RAVENNA-drei.pdf](https://agrintesa.it/Assets/Images21/i/pdf.gif)