Presentazione progetto 'Tornatura'

Evento di presentazione del progetto "Tornatura" che si terrà giovedì 20 marzo 2025.

Presentazione progetto

L'evento "Tornatura: Intelligenza Artificiale per un'agricoltura resiliente" si terrà giovedì 20 marzo 2025 alle ore 16.00, in presenza presso la sala conferenze di Agrintesa in Via Galileo Galilei 11 a Faenza (RA) oppure tramite videocollegamento.

Nell'evento verrà presentato il progetto Tornatura, un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale e sostenuto da Google.org., che propone una soluzione di intelligenza artificiale per quantificare, prevedere e ridurre gli impatti dei parassiti e delle malattie delle piante, tra cui gli effetti dovuti al cambiamento climatico. Nello specifico il progetto è finalizzato a creare un app digitale che supporterà l'agricoltore nella gestione dei trattamenti contro la Flavescenza dorata, la Peronospora, la Diabrotica e la cimice asiatica.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
16.00-16.15 Registrazione
16.15-16.35 Saluti iniziali
  Aristide Castellari - Presidente Agrintesa
  Marco Becca - Direttore Fondazione IFAB
  Paolo Bono - Direttore Confcooperative FedAgriPesca Emilia Romagna
  Rita Ghedini - Presidente Legacoop Bologna
16.35-16.50 Il progetto Tornatura: obiettivi e opportunità
  Eleonora Ocello - Fondazione IFAB
16.50-17.05 L'impatto di parassiti e malattie delle piante sulla filiera frutta e vino
  Ugo Palara - Direttore Tecnico Agrintesa
17.05-17.20 L'importanza della ricerca per contrastare le malattie delle piante
  Antonio Masetti - Professore Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari Università di Bologna
17.20-17.50 Prossimi passi: come partecipare a Tornatura

 

Scaricare il documento allegato per visualizzare la locandina con i dettagli dell'iniziativa ed i link per la pre-registrazione.


File/News Soci/tornatura_flyer digitale_lastver.pdf
Scarica allegato


Le società del gruppo

Valid XHTML 1.0 Strict Valid CSS! RSS Evoluzioni Web